La scienza degli Zombie
Come di tradizione, (quasi) tutti i mesi partecipo al Vecchio Carnevale Blogghereccio con un articolo di approfondimento e divulgazione.Questo mese il tema (perfettamente in tempo per le giuste festività) sono i morti, come da post di riferimento che spiega anche … Continued
D&D e il sistema metrico
Da una decina di giorni, la Hasbro ha annunciato, per il 2024, una nuova versione di D&D compatibile con la quinta.Per l’occasione, un gruppetto di appassionati ha deciso di lanciare questa petizione per chiedere, quantomeno per i paesi che non … Continued
“Maledetto, primo giorno di scuola”
Partiamo dalle buone notizie. Sto bene, anzi, benissimo! Da quest’anno sono finalmente professore di matematica e fisica, finalmente di ruolo, finalmente in un liceo, finalmente accanto a casa!Questo è stato indubbiamente un anno di enormi soddisfazioni, tra matrimonio, lavoro e … Continued
Trincea 1917: giocare (seriamente) la I guerra mondiale – con Helios Pu
Ricominciamo questa stagione di articoli con un’intervista a un gigante del gdr Italiano: stiamo parlando di Helios Pu (che non è uno pseudonimo!), noto per lavori come Be-Movie e Donquixotesque del quale abbiamo già parlato in questo precedente articolo sulla … Continued
Riviste, concorsi, viaggi e soprattutto DRAGHI
Questo per me è stato un anno davvero, davvero pieno. SOPRATTUTTO di soddisfazioni.Con questo post pre-riposo estivo, oltre a una versione rivista della mia trattazione scientifica dei draghi, voglio un attimo riassumere l’attuale situazione estiva e (alcuni dei) vari progetti … Continued
La scienza di Portal
Il concorso STEM sta occupando (giustamente) le mie giornate, portandomi a pubblicare in ritardo, ma sta anche riportando la mia attenzione sulla fisica. In questo periodo ho avuto poco tempo per giocare, ma nelle pause ho potuto godere della nuova … Continued
Analisi Mateludica – con Iaia
Ripartiamo con le nostre interviste: oggi conosciamo Maria Chiara a.k.a. Iaia, una giovane e brillante matematica che si occupa della rubrica “Analisi Mateludica” nel portale Giochi sul nostro tavolo. Ciao Iaia! Allora, raccontaci di te: come è nata la tua … Continued
Le origini degli inglesi… e come affrontarli nei videogiochi!
La vittoria della nazionale azzurra contro quella inglese ha unito un po’ tutta l’Italia e, a detta di molti, anche il resto dell’Europa.Se non vi fosse bastato questo successo e aveste voglia, con molta goliardia e in modo totalmente virtuale, … Continued
5+1 cibi da viaggio medievale
Questo è il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Giugno, con tema Il Cibo! Seguite i link per saperne di più! La cucina medievale è un argomento vasto e che si declina in base al periodo storico (ricordiamo che il medioevo … Continued
10 alberi del medioevo e i loro usi
Questo è il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Giugno, con tema Le Foreste. Seguite i link per saperne di più! Quanti di voi, nelle loro ludiche avventure medievaleggianti, si sono chiesti, inoltrandosi nella foresta, come usare tutti quei vari tipi … Continued