Dante Ludico
Nel 2021, anno del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, il mondo dell’intrattenimento ludico, soprattutto in Italia, si è riscoperto grande fan del Sommo Poeta: approfittando dell’occasione sono state prodotte varie opere, in termini di giochi di ruolo e … Continua
Mitologia Norrena & Mondo Nerd!
La mitologia norrena è sempre stata di grande fascino per il pubblico, nonché di forte ispirazione per le moderne saghe fantastiche che popolano ormai il mondo nerd.Oggi andiamo a vedere alcuni elementi focali di questa mitologia, come sono narrati nella … Continua
Chi è il vero mostro? – L’occhio del designer
Oggi inizia una nuova rubrica, l’Occhio del Designer, nella quale verranno intervistati vari game designer sulle loro creazioni e le scelte meccaniche che sono state fatte al fine di produrre una determinata esperienza.E come non partire con Leonardo Lucci, la … Continua
Giochi nel medioevo: Chivalry
Continua il nostro viaggio nei giochi a tema medievale: per festeggiare la recente acquisizione del titolo di oggi all’interno dell’Xbox game pass (e dunque la sua natura “quasi gratuita”), parliamo di Chivalry II, il seguito di Chivalry: Medieval Warfare che … Continua
Giochi nel Medioevo – Kingdom Come: Deliverance
Continua la nostra rubrica “Giochi nel medioevo”, dove andiamo ad analizzare vari giochi nei quali gli autori cercano di riprodurre un medioevo verosimile e il quarto più fedele possibile. Dopo la saga di Assassin’s Creed, quest’oggi continuiamo ad esplorare il … Continua
Giochi nel medioevo – Assassin’s Creed
In attesa di nuovi articoli sulle armi del medioevo o sulla fisica applicata al mondo medievale, inizio questa nuova rubrica, “Giochi nel medioevo”, dedicata a tutti i giochi (soprattutto elettronici) ambientati in una versione realistica, o quantomeno con elementi fantastici … Continua
Fisica per medievali: Moti e cavalli
Benvenuti in questa nuova rubrica: spinto anche dalla recente Giostra del Saracino, ho deciso di fare questi articoli di “fisica per medievali” con l’idea di produrre dei contenuti di fisica divulgativa che, pur affrontando classici argomenti della disciplina, anche di … Continua
Storia, Scienza e Giochi della Giostra del Saracino
Anche quest’anno, ad Arezzo, si corre giostra e io e gli amici di Arezzo Gaming Club abbiamo iniziato a lavorare a un librogame, ambientato in una fantastica Arezzo medievale, che trovate al punto 2.Per l’occasione rispolvero questo mio amatissimo articolo … Continua
La scienza di Assassin’s Creed
Ad ormai oltre 15 anni dal primo titolo, saga di Assassin’s Creed continua ad affascinarci: lanciarsi dagli edifici con la nostra lama celata ed eliminare il templare di turno da sempre una grande soddisfazione.Certo, la saga ha avuto dei momenti … Continua
L’Arco – Anatema delle corazze o semplice disturbo?
Dopo l’articolo sulla spada, è tempo di parlare un’altra arma tipica dell’immaginario collettivo per quanto concerne il mondo medievale e le sue versioni fantastiche: stiamo parlando, ovviamente, dell’arco!Di quest’arma, diffusa in molte forme nel corso della storia (da un unico … Continua