Nero e bianco: dall’Africa a Magic
Di solito non mi occupo di questioni di attualità, ma la scelta da parte di Wizards of the Coast di bandire alcune carte per “motivi di razzismo” mi ha spinto a farmi domande e documentarmi: quali connessioni ci sono tra … Continued
Manadinamica – Elettrostatica (Interazioni fondamentali pt II)
Abbiamo visto come la gravità sia la forza che tiene assieme i corpi celesti e vi ancora gli oggetti più piccoli, mentre le interazioni nucleari mantengano coesi i nuclei atomici.Ma quali forze dominano nel mezzo? Cosa tiene assieme gli atomi, … Continued
La Biologia dei Draghi – Darwin Fantasy
E’ ormai passato un anno intero da quando questo progetto è cominciato: nel corso dei mesi, esso ha abbracciato nei suoi articoli giochi cartacei ed elettronici, fantastici e realistici, medievali e futuristici.Ho creato una pagina di facebook da 1300 followers … Continued
Dunamanzia – la magia scientifica di Wildemount
“Explorer’s guide to Wildemount” è il nuovo supplemento di D&D 5e per giocare nelle terre di Wildemount, una delle terre della campagna del famoso canale Critical Role, di Matthew Mercer, che ha dato un contributo importantissimo nel portare alla ribalta … Continued
ManaDinamica – Interazioni Fondamentali pt. I
Dopo aver parlato per un po’ di ulteriori ambiti, ritorniamo ai nostri mitici articoli di scienza applicata alla magia: la Manadinamica! Abbiamo già parlato dell’energia necessaria per creare effetti magici e di come questa stessa energia vada “disperdendosi” ad ogni … Continued
Vichinghi e Giochi – Assassin’s Creed Valhalla
Il mondo videoludico, in questi ultimi anni, ha rivolto spesso la sua attenzione alla figura del Vichingo: le leggende ce lo descrivono come un uomo avvolto dalla leggenda, alto, possente, incredibile guerriero e ardimentoso navigatore. L’annuncio di Assassin’s Creed: Valhalla … Continued
Speciale Manadinamica – Iattura e Scaramanzia a Brancalonia
Finalmente è partito il Kickstarte di Brancalonia, ambientazione per la quinta edizione del gioco di ruolo più famoso del mondo (™) ispirata tanto al folklore della penisola quanto alla tradizione cinematografica del secolo scorso che riproduce una versione “cialtronesca” del … Continued
La scienza degli Zombie – Resident Evil
Con il terzo capitolo, la storia dei remake della saga di Resident Evil prosegue inesorabile, riportando a nuovi fasti i capolavori di un tempo, grazie a una grafica rinnovata e un gameplay rinfrescato (forse troppo?) per strizzare l’occhio alle nuove … Continued
La scienza di Final Fantasy 7
Il capolavoro di Square Enix, dopo una lunghissima attesa, ritorna sui nostri schermi con una rinnovata veste grafica, un comparto tecnico fiammante e soprattutto un gameplay profondamente rivisitato, accostando alla tradizione ludica dei jrpg anni ’90 un comparto action ispirato … Continued
La Scienza di Half-Life in 5 punti
Era il Novembre del 1998 quando il primo Half-Life sbarcò sui PC di tutto il mondo, rivoluzionando il modo di giocare gli sparatutto in prima persona, portando in essi una trama profonda e una reazione “realistica” del gioco e segnando … Continued