Starfield Science 2 – Muoversi nel vuoto
In questo articolo, esploreremo uno dei concetti fondamentali della fisica, la conservazione della quantità di moto, e come questa legge si manifesta all’interno di Starfield. Come funziona la conservazione della quantità di moto quando ci troviamo nell’ambiente isolato e senza … Continua
Design Diary 2 – La struttura di un’avventura
Benvenuti in questo secondo articolo della serie Design Diaries nella quale analizzo la struttura e l’evoluzione di Adventure Squad, l’esperienza 5e accessibile a tutti: senza master, senza preparazione, in poco tempo e con regole semplici. Trovate il precedente articolo a … Continua
Starfield Science 1 – Gravità Planetaria
Con l’uscita di Starfield e il mio 34° genetliaco, ho deciso di rispolverare la vocazione originale di questo canale, cioè la scienza in ambito ludico: per questo motivo ho deciso di provare a produrre una serie di articoli, stavolta più … Continua
Design Diary 1 – La nascita di Adventure Squad
Sono passati esattamente due anni da quando, a Play Modena 2021, presentavo un mio folle progetto: “Dungeon Masterbook”, un gioco a metà tra librogame e gdr, che fornisse al giocatore un’esperienza affine a Dungeons & Dragons ma senza l’ausilio del … Continua
Giocare di Ruolo senza Master
Il gioco di ruolo nasce, nella sua versione “codificata da tavolo”, ormai una cinquantina d’anni fa.Dungeons & Dragons propone, ora come all’epoca, una specifica dinamica di gioco in cui la maggior parte dei giocatori interpreta i protagonisti della vicenda, avendo … Continua
La scienza di Portal
Dopo aver parlato, la scorsa settimana, di Half-Life, continuiamo oggi analizziamo il suo “fratello di sangue”: Portal, l’incredibile saga che unisce i comandi di uno sparatutto, la risoluzione di puzzle e la fisica in un mix davvero interessante. Ma quali … Continua
La scienza di Half-Life
Era il Novembre del 1998 quando il primo Half-Life sbarcò sui PC di tutto il mondo, rivoluzionando il modo di giocare gli sparatutto in prima persona, portando in essi una trama profonda e una reazione “realistica” del gioco e segnando … Continua
La scienza della spada laser
Negli ultimi anni, il brand di star wars ha subito una nuova espansione con nuovi film e serie, nonché numerosi videogiochi come The Old Republic o Jedi: Fallen Order e il recente Survivor, nei quali possiamo anche noi vestire i … Continua
Il GDR medievale è tricolore: Il Tempo della Spada, Medieval, Kaiser&Fahrenheit 1451
Il mondo dei giochi di ruolo è ricco di amanti del medioevo storico, spesso avvicinati dall’hobby stesso alla storia: dalle armi e armature, alle tattiche militari, l’economia, le forme di governo e lo stile di vita, molti prendono ampie mani … Continua
Danni da caduta: giochi vs real life!
Il mondo ludico è pervaso di casi in cui i personaggi, saltando di loro volontà oppure lanciati dai loro avversari, cadono da altezze importanti e subiscono una certa quantità di danno. Ma come funziona la caduta del mondo reale? Quali … Continua