Skip to Main Content
Eduplay
MENUMENU
  • Chi sono
  • Scienza
  • Medioevo
  • Educazione
  • Game Design
  • Podcast

Scienza & Giochi

In questa sezione troverete gli articoli che parlano di scienza e giochi, a partire dai più recenti. Dal 2017 collaboro con Francesco Della Giacoma, redattore su Tom’s Hardware, analizzando le esperienze videoludiche presenti e passate in cerca di tracce di vera scienza: quali argomenti scientifici toccano i videogiochi? Quanto sono realistiche le loro posizioni? Come funziona davvero in natura? Scopritelo assieme a noi!

La scienza del vedere al buio
6 Apr 2022

La scienza del vedere al buio

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi, Spade & Magie | 0

Il mondo ludico è ricco di personaggi che, grazie a doti naturali, magiche o tecnologiche, riescono a vedere facilmente in condizioni di illuminazione scarsa o nulla: si va dai visori notturni di Splinter Cell, alla pozione del Gatto di the … Continued

La scienza di The Witcher + Regalino
29 Dic 2021

La scienza di The Witcher + Regalino

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi, Spade & Magie | 0

Con l’arrivo, in questi mesi, della seconda stagione della serie di The Witcher su Netflix, il gioco mobile Witcher: Monster Slayer e notizie di una futura modalità multiplayer per Wild Hunt, l’attenzione sulla saga di Geralt di Rivia è tornata … Continued

Tra Librogame e Scienza: Lucca 2021
2 Nov 2021

Tra Librogame e Scienza: Lucca 2021

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Gioco ed Educazione, Scienza & Giochi | 0

Come qualcuno di voi saprà, ho avuto la meravigliosa occasione di essere relatore a ben due conferenze in questa versione “di ripresa” di Lucca Comics and Games.E a proposito di riprese, questa settimana vorrei condividere con voi proprio le registrazioni … Continued

D&D e il sistema metrico
6 Ott 2021

D&D e il sistema metrico

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi, Spade & Magie | 0

Da una decina di giorni, la Hasbro ha annunciato, per il 2024, una nuova versione di D&D compatibile con la quinta.Per l’occasione, un gruppetto di appassionati ha deciso di lanciare questa petizione per chiedere, quantomeno per i paesi che non … Continued

Riviste, concorsi, viaggi e soprattutto DRAGHI
11 Ago 2021

Riviste, concorsi, viaggi e soprattutto DRAGHI

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi | 0

Questo per me è stato un anno davvero, davvero pieno. SOPRATTUTTO di soddisfazioni.Con questo post pre-riposo estivo, oltre a una versione rivista della mia trattazione scientifica dei draghi, voglio un attimo riassumere l’attuale situazione estiva e (alcuni dei) vari progetti … Continued

La scienza di Portal
30 Lug 2021

La scienza di Portal

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Gioco ed Educazione, Scienza & Giochi | 0

Il concorso STEM sta occupando (giustamente) le mie giornate, portandomi a pubblicare in ritardo, ma sta anche riportando la mia attenzione sulla fisica. In questo periodo ho avuto poco tempo per giocare, ma nelle pause ho potuto godere della nuova … Continued

Analisi Mateludica – con Iaia
21 Lug 2021

Analisi Mateludica – con Iaia

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Gioco ed Educazione, Scienza & Giochi | 0

Ripartiamo con le nostre interviste: oggi conosciamo Maria Chiara a.k.a. Iaia, una giovane e brillante matematica che si occupa della rubrica “Analisi Mateludica” nel portale Giochi sul nostro tavolo. Ciao Iaia! Allora, raccontaci di te: come è nata la tua … Continued

10 alberi del medioevo e i loro usi
30 Giu 2021

10 alberi del medioevo e i loro usi

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi, Spade & Magie | 3

Questo è il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Giugno, con tema Le Foreste. Seguite i link per saperne di più! Quanti di voi, nelle loro ludiche avventure medievaleggianti, si sono chiesti, inoltrandosi nella foresta, come usare tutti quei vari tipi … Continued

BoardGame Math: Calcolo Combinatorio
16 Giu 2021

BoardGame Math: Calcolo Combinatorio

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi | 0

Con il concorso STEM che, ieri sera, ha finalmente una data (5 luglio per la mia prova scritta),  ho deciso di spiegare, anche ai meno matematici di voi, alcune basi di calcolo combinatorio che vi aiutino ad analizzare i giochi … Continued

Manadinamica: una magia “scientifica”
9 Giu 2021

Manadinamica: una magia “scientifica”

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi, Spade & Magie | 2

Il gruppo telegram (che potete trovare a questo link) di Eduplay, ormai cresciuto, è recentemente divenuto teatro di alcuni sondaggi che sto lanciando con l’idea di produrre piccoli scenari (o grandi ambientazioni?) a tema fanta-storico verosimile (cosa vorrà dire, poi, … Continued

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 »

Articoli recenti

  • Cu3it, il gioco da tavolo che insegna la logica matematica
  • La scienza del vedere al buio
  • Thalassa: avventure OSR nei miti ellenici
  • Giochi a supporto delle vittime della guerra
  • Lacrime di stelle: D&D per i più piccoli!

© 2022 Eduplay - WordPress Theme by Kadence Themes