Skip to Main Content
Eduplay
MENUMENU
  • Chi sono
  • Scienza
  • Medioevo
  • Educazione
  • Game Design
  • Podcast

Scienza & Giochi

In questa sezione troverete gli articoli che parlano di scienza e giochi, a partire dai più recenti. Dal 2017 collaboro con Francesco Della Giacoma, redattore su Tom’s Hardware, analizzando le esperienze videoludiche presenti e passate in cerca di tracce di vera scienza: quali argomenti scientifici toccano i videogiochi? Quanto sono realistiche le loro posizioni? Come funziona davvero in natura? Scopritelo assieme a noi!

Xenoscape: il GDR tra fantascienza e astrobiologia
7 Apr 2021

Xenoscape: il GDR tra fantascienza e astrobiologia

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi | 0

Su questa pagina abbiamo parlato spesso di biologia applicata ai gdr (l’intera serie Darwin Fantasy si basa proprio su queste premesse), ma mai avevamo visto un prodotto con una tale attenzione a questi elementi.Oggi intervistiamo le menti dietro a Xenoscape, … Continued

La scienza della navigazione antica
25 Feb 2021

La scienza della navigazione antica

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi, Spade & Magie | 1

Con l’occasione del Vecchio carnevale blogghereccio, sia io che Simone Normani, con il suo Grappa e Spada, abbiamo deciso di fare un articolo a tema marinaresco: potete trovare il suo articolo a questo link. Sia che siate qui per curiosità … Continued

Ecosystem: Ecologia sul vostro tavolo! – con Francesco Berardi
17 Feb 2021

Ecosystem: Ecologia sul vostro tavolo! – con Francesco Berardi

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Gioco ed Educazione, Scienza & Giochi | 0

Abbiamo più volte parlato, su queste pagine, del ruolo educativo dei giochi: oggi intervistiamo Francesco Berardi, autore di giochi da tavolo presso Clementoni nonché inventore dell’interessante Ecosystem, che unisce un’attenzione ecologica nel tema e nei materiali di produzione con un’accessibilità … Continued

Elfi, Umani e dinamiche di popolazione
4 Feb 2021

Elfi, Umani e dinamiche di popolazione

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi, Spade & Magie | 0

Ci siamo spesso interessati, in queste pagine, di caratteristiche delle specie fantasy: abbiamo parlato di come potrebbero essere giustificate le caratteristiche biologiche di Elfi e Nani in questo articolo e degli orchi in questo altro. Oggi vogliamo invece chiederci: con … Continued

La scienza dei viaggi nel tempo… e Shintiara
13 Gen 2021

La scienza dei viaggi nel tempo… e Shintiara

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi | 0

La possibilità dei viaggi nel tempo ha sempre affascinato l’uomo: tutti noi, almeno una volta nella vita, avremmo voluto tornare indietro e modificare il passato per vivere in un presente più aderente ai nostri progetti.Tra poco, potrete godervi questa possibilità … Continued

Le dimensioni… contano! – Darwin Fantasy
6 Gen 2021

Le dimensioni… contano! – Darwin Fantasy

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Game Design, Scienza & Giochi, Spade & Magie | 0

Abbiamo affrontato argomenti di biologia fantasy più volte, parlando di draghi e di specie umanoidi, compresi elfi, nani e pelleverde. Oggi andiamo a capire come le dimensioni delle creature siano una loro caratteristica fondamentale e come esse possano influenzare le … Continued

Genetica e Società – un’alternativa a Tasha
25 Nov 2020

Genetica e Società – un’alternativa a Tasha

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Game Design, Scienza & Giochi, Spade & Magie | 1

Facciamo una breve premessa.Io sono un maschio bianco, laureato, eterosessuale e cattolico.Ho vissuto le mie difficoltà economiche, ma ora me la passo piuttosto bene. Praticamente sono l’incarnazione dell’establishment. Detto ciò, non sono refrattario ai problemi delle minoranze.Nello specifico, sono consapevole … Continued

Manadinamica – Campi e onde elettromagnetiche (Interazioni fondamentali Parte III)
30 Set 2020

Manadinamica – Campi e onde elettromagnetiche (Interazioni fondamentali Parte III)

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi, Spade & Magie | 0

Nel precedente articolo abbiamo visto come molti fenomeni naturali derivino dall’interazione elettrica tra oggetti carichi e come una forza magica che sfrutti questa stessa interazione possa produrre effetti mirabolanti.Ma non abbiamo ancora considerato un elemento: cosa succede quando le cariche … Continued

Torno da voi al mutar della marea
9 Set 2020

Torno da voi al mutar della marea

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Ai Confini della Gaussiana, Gioco ed Educazione, Scienza & Giochi, Spade & Magie | 0

E’ ormai finita l’estate, un’estate di pausa per Eduplay.Dopo aver festeggiato, a maggio, il primo anno di attività, ho prodotto alcuni altri articoli e poi mi sono preso una bella pausa estiva.Cosa è successo nel frattempo?Come mai non ho aggiunto … Continued

Orchi e affini – Darwin Fantasy
1 Lug 2020

Orchi e affini – Darwin Fantasy

da Prof. Marrelli | pubblicato in: Scienza & Giochi, Spade & Magie | 0

Il recente risveglio di (sanissimi) sentimenti antirazzisti che, partendo dagli Stati Uniti, hanno riverberato in tutto il mondo, è andata a toccare anche argomenti apparentemente molto lontani dalla situazione di origine: quella di una disuguaglianza tra (la maggior parte dei) … Continued

Navigazione articoli

1 2 3 4 »

Articoli recenti

  • L’Ultimo Bianco: GDR e impegno ecologico con Matteo “Arco Deleggen” Sanfilippo
  • Xenoscape: il GDR tra fantascienza e astrobiologia
  • L’edizione 5.5 è qui! (Pesce d’Aprile!)
  • Religiosi cattolici nei GDR
  • 10+1 step nel mondo della produzione ludica

© 2021 Eduplay - WordPress Theme by Kadence Themes

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok