Dal tavolo al libro – Black Rose Wars con Marco Olivieri
In queste pagine ci dedichiamo principalmente al rapporto tra i giochi, la scienza e la cultura in generale. Se però ci siamo spesso dedicati a come la cultura letteraria possa produrre esperienze ludiche, come visto in questo articolo sui librigame, … Continued
La scienza della navigazione antica
Con l’occasione del Vecchio carnevale blogghereccio, sia io che Simone Normani, con il suo Grappa e Spada, abbiamo deciso di fare un articolo a tema marinaresco: potete trovare il suo articolo a questo link. Sia che siate qui per curiosità … Continued
Ecosystem: Ecologia sul vostro tavolo! – con Francesco Berardi
Abbiamo più volte parlato, su queste pagine, del ruolo educativo dei giochi: oggi intervistiamo Francesco Berardi, autore di giochi da tavolo presso Clementoni nonché inventore dell’interessante Ecosystem, che unisce un’attenzione ecologica nel tema e nei materiali di produzione con un’accessibilità … Continued
Elfi, Umani e dinamiche di popolazione
Ci siamo spesso interessati, in queste pagine, di caratteristiche delle specie fantasy: abbiamo parlato di come potrebbero essere giustificate le caratteristiche biologiche di Elfi e Nani in questo articolo e degli orchi in questo altro. Oggi vogliamo invece chiederci: con … Continued
Tratti razziali e il futuro di D&D
Nell’ultimo Unearthed Arcana, un supplemento di meteriale gratuito per D&D 5e che la Wizards rilascia periodicamente sul suo sito, appare una nota che cambierà, con molta probabilità, il futuro di Dungeons & Dragons per come lo conosciamo (da me tradotta): … Continued
Maghi a raccolta – Dungeons & Consequences
Questo blog si è occupato innumerevoli volte di come tante cose dovrebbero funzionare nei mondi fantastici se andassimo ad applicare le regole (soprattutto la fisica) del mondo reale: ne sono esempi gli articoli di Manadinamica e Darwin Fantasy. Stavolta invece, … Continued
Parma Calcio Manager – Genesi di un Gioco (Parte II)
Come saprete già dal precedente articolo, io e il mio amico Thien abbiamo vinto un concorso, organizzato da Tambù, per la creazione del gioco da tavolo ufficiale di Parma Calcio 1913, la nota squadra di calcio di serie A. Ci … Continued
La scienza dei viaggi nel tempo… e Shintiara
La possibilità dei viaggi nel tempo ha sempre affascinato l’uomo: tutti noi, almeno una volta nella vita, avremmo voluto tornare indietro e modificare il passato per vivere in un presente più aderente ai nostri progetti.Tra poco, potrete godervi questa possibilità … Continued
Le dimensioni… contano! – Darwin Fantasy
Abbiamo affrontato argomenti di biologia fantasy più volte, parlando di draghi e di specie umanoidi, compresi elfi, nani e pelleverde. Oggi andiamo a capire come le dimensioni delle creature siano una loro caratteristica fondamentale e come esse possano influenzare le … Continued
Il segreto dell’Acciaio (parte II) – Materiali Bellici
Questo è il secondo articolo di una serie: trovi qui il primo articolo di questa serie. Scala di Vickers Nel precedente articolo, abbiamo introdotto rapidamente la natura del ferro e dell’acciaio.Prima di proseguire, è necessario aprire una breve parentesi su … Continued