L’Ultimo Bianco: GDR e impegno ecologico con Matteo “Arco Deleggen” Sanfilippo
QUeste pagine si sono già dedicate numerose volte al rapporto tra gioco ed ecologia, ad esempio nell’articolo sul gioco da tavolo Ecosystem.Per la serie “a volte ritornano”, dopo averlo già incontrato come autore di Primi re in questo articolo, oggi … Continued
Xenoscape: il GDR tra fantascienza e astrobiologia
Su questa pagina abbiamo parlato spesso di biologia applicata ai gdr (l’intera serie Darwin Fantasy si basa proprio su queste premesse), ma mai avevamo visto un prodotto con una tale attenzione a questi elementi.Oggi intervistiamo le menti dietro a Xenoscape, … Continued
L’edizione 5.5 è qui! (Pesce d’Aprile!)
Eccezionalmente per voi, oggi abbiamo l’occasione di intervistare uno dei designers della Blizzard of the Coast che però, per evitare ritorsioni legali, preferisce non divulgare il suo nome ma presentarsi come Designer Misterioso (DM). Allora, signor DM, cosa dobbiamo aspettarci … Continued
Religiosi cattolici nei GDR
Questo è il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di marzo a tema La Religione. Visto che la Pasqua è ormai alle porte, ho pensato di divertirmi a trasporre anni di catechismo, dopocresima e gioventù francescana all’interno dei giochi di ruolo più famosi: … Continued
10+1 step nel mondo della produzione ludica
Sebbene mi occupi principalmente di scienza e cultura, oggi voglio dedicare questo speciale articolo, con uscita anticipata rispetto alla classica scadenza settimanale, per affrontare uno dei temi legati del game design: non tanto come progettare, all’atto pratico, un gioco, quanto … Continued
“Dungeons & Dante”, nell’Inferno letterario con Mauro Longo
Abbiamo già visto numerose volte lo zampino del buon Longo in queste pagine: autore di alcuni dei Librigame di interesse culturale che ho già introdotto in questo articolo, nonché uno degli autori di alcuni moduli di Lex Arcana, del quale … Continued
Una società arcana: Parte I – Dungeons & Consequences
Dopo il primo articolo sull’incidenza dei maghi nella società, andiamo a vedere quali sono gli effetti della loro presenza nella società e degli incantesimi che essi possono imparare nel loro primissimo livello di classe. Combattenti, Nobili e Accademici Nel primo … Continued
Dal tavolo al libro – Black Rose Wars con Marco Olivieri
In queste pagine ci dedichiamo principalmente al rapporto tra i giochi, la scienza e la cultura in generale. Se però ci siamo spesso dedicati a come la cultura letteraria possa produrre esperienze ludiche, come visto in questo articolo sui librigame, … Continued
La scienza della navigazione antica
Con l’occasione del Vecchio carnevale blogghereccio, sia io che Simone Normani, con il suo Grappa e Spada, abbiamo deciso di fare un articolo a tema marinaresco: potete trovare il suo articolo a questo link. Sia che siate qui per curiosità … Continued
Ecosystem: Ecologia sul vostro tavolo! – con Francesco Berardi
Abbiamo più volte parlato, su queste pagine, del ruolo educativo dei giochi: oggi intervistiamo Francesco Berardi, autore di giochi da tavolo presso Clementoni nonché inventore dell’interessante Ecosystem, che unisce un’attenzione ecologica nel tema e nei materiali di produzione con un’accessibilità … Continued